

Benvenuti in ARAE! Questa volta ho il piacere di presentarvi uno dei nostri terpeni puri preferiti, l'Alfa Fellandrene. Il nostro terpene puro Alfa Fellandrene appartiene alla sottoclasse dei monoterpeni ciclici con isomeri a doppio legame, caratterizzati da una bassissima solubilità in acqua, ma invece molto elevata in etere.
L'Alfa Fellandrene è ampiamente utilizzato nel campo della cosmesi e dei profumi, per il suo impressionante aroma e le sue qualità, difatti, se guardate il vostro profumo preferito vedrete che nella composizione sicuramente appare l'Alfa Fellandrene. Curioso eh? Non si va mai a letto senza avere imparato qualcosa di nuovo!
Il terpene Alfa Fellandrene, come tutti i nostri terpeni puri, viene estratto con un processo totalmente naturale che non utilizza elementi chimici, noto come metodo di trascinamento in colonna di vapore, raggiungendo una purezza del 97%.
Se l'Alfa Fellandrene viene utilizzato in qualcosa di delicato come prodotti cosmetici o profumi, è perché il suo aroma è davvero spettacolare: leggermente agrumato, con un fondo mentolo, perfetto per una vaporizzazione di quelle che fanno scuola.
L'Alfa Fellandrene si trova naturalmente nelle foglie e nei fusti della pianta dell'eucalipto, che da migliaia di anni viene utilizzato nella medicina naturale, per le sue straordinarie proprietà, oltre che per trattamenti di bellezza, fin dall'antichità.
Studi scientifici condotti da laboratori indipendenti hanno dimostrato che l’Alfa Fellandrene ha numerose proprietà medicinali e, se consumato praticamente puro nella sua interezza, i suoi benefici sono molteplici e ideali per chi cerca rimedi di medicina naturale:
- Benefico nel ridurre gli attacchi d'asma
- Migliora la sinusite
- Antinfiammatorio
- Analgesico per il dolore
- Proprietà immunosoppressive
- Power Flower di Royal Queen Seeds
- Haze Berry di Royal Queen Seeds
- Shining Silver Haze di Royal Queen Seeds
L’Alfa Fellandrene di ARAE è uno dei nostri terpeni più straordinari, anche se forse è molto soggettivo, perché scegliere tra una così vasta gamma di capolavori è complicato..... Ma tutti noi abbiamo preferenze! Compralo ora!
- Jacobs, S.W.L., Pickard, J., Plants of New South Wales, 1981, ISBN 0-7240-1978-2.
- Boland, D.J., Brophy, J.J., and A.P.N. House, Eucalyptus Leaf Oils, 1991, ISBN 0-909605-69-6.
- Urben, Peter (2007). Bretherick's Handobook of Reactive Chemical Hazards 1 (7 edición). Butterworth-Heinemann. p. 1154.